Osteocondrosi cervicale: sintomi e trattamento

L'osteocondrosi cervicale è caratterizzata da disturbi distrofici degenerativi dei dischi intervertebrali nella colonna cervicale. I disturbi metabolici nei dischi intervertebrali, che in realtà sono speciali "sigilli" tra le vertebre nella regione della cervice, provocano lo sviluppo della violazione delle radici dei nervi e dei vasi sanguigni. Questo è uno dei sintomi caratteristici dell'osteocondrosi cervicale. È dovuto alla speciale struttura anatomica di questa colonna vertebrale.

Una delle gravi complicanze dell'osteocondosi cervicale può essere una violazione dell'arteria della colonna vertebrale, che si svolge anatomicamente nei fori delle vertebre cervicali. La crescita del tessuto osseo e delle fibre a causa di cambiamenti distrofici nei dischi intervertebrali può portare a una violazione del lavoro di questa arteria.

Uno speciale dispositivo anatomico della colonna cervicale sotto forma di una più stretta disposizione delle vertebre l'una con l'altra significa che anche una piccola lesione di una delle vertebre dell'intero dipartimento porta a una violazione.

I nervi e i vasi sanguigni vengono premuti e spostati molto più frequentemente e più che in altri luoghi dei processi di osteocondrosi. Il risultato di tale compressione è lo sviluppo di alcuni sintomi caratteristici dell'osteocondrosi cervicale, di cui parleremo di seguito.

A che età le persone sviluppano l'osteocondosi cervicale?

L'osteocondrosi cervicale è una malattia rigenerativa abbastanza frequente della colonna vertebrale, che è stata "giovane" rapidamente negli ultimi anni. La diagnosi di osteocondosi della regione cervicale viene sempre più diagnosticata da persone di età compresa tra 25 e 40 anni.

I medici spiegano uno dei motivi di una così pubblicazione iniziale di una colonna vertebrale distruttiva attraverso il fatto che molti giovani trascorrono la maggior parte della giornata in pose scomode quando lavorano sul computer.

I fattori predisponenti per lo sviluppo di questa malattia funzionano anche con meccanismi di vibrazione, ipotermia, malattie di accompagnamento del sistema metabolico, lavorando con attrezzature per la costruzione, atteggiamento improprio, stile di vita inattivo, un letto spiacevole e un cuscino, fattori ereditari.

Recentemente, i medici sono stati ridotti in una serie di fattori predisponenti, l'allenamento del processo di allenamento per gli atleti, una forte riduzione dei volumi di allenamento o la fine del processo di allenamento, malattie infettive, stress e sovraccarico nervoso e backlesioni traumatiche.

Stadi di osteocondosi cervicale

Nelle fasi di sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, differenziano:

1. Fase

È caratterizzato dalle lesioni primarie dei dischi intervertebrali ed è espresso sotto forma di un sistema instabile poco appariscente del sistema "verticalmente".

Livello 2

Una caratteristica di questa fase è il piombo delle finestre (il piombo del nucleo del disco pulpo rispetto alla colonna vertebrale nel canale cerebrospinale con i fenomeni dell'anello in fibra). Le crepe sono ridotte tra le vertebre, l'anello fibroso inizia a crollare. Lo sviluppo delle radici nervose provoca lo sviluppo di sintomi del dolore.

Livello 3

Dopotutto, gli anelli fibrosi vengono distrutti in questa fase. Il risultato di una tale distruzione è l'ernia tra uragano. C'è una grave deformazione della colonna vertebrale.

4. Livello

Caratterizzato da difficoltà di movimento. Ogni piccolo movimento nel collo porta pesante agonia, il che rende difficile spostare il paziente in modo indipendente. La qualità della vita diminuisce considerevolmente. La malattia può migliorare regolarmente, i sintomi vengono levigati sullo sfondo della crescita ossea del confine di confine, che limita la possibilità di movimento.

Sintomi di osteocondosi del collo

Quanto segue dovrebbe essere elencato dai sintomi principali di un'osteocondrosi del collo:

  • Sintomi del dolore nel collo, al collo, alla spalla e nelle mani. Il dolore è di solito doloroso;
  • Difficoltà a muoversi sul collo accompagnato dalle articolazioni. Lo scricchiolio è particolarmente evidente al momento della rotazione o dell'inclinazione del collo. Dopo croccante, il sollievo sotto forma di una diminuzione del sintomo del dolore si ritiene spesso che "il collo è aumentato in posizione";
  • Debolezza nelle mani;
  • Tirare il dolore nella parte sinistra del torace, che spesso dà la mano sinistra;
  • Una sensazione ardente tra le scapole;
  • Mal di testa periodico;
  • Aumento della fatica;
  • Radiazione caratteristica del dolore (la sua distribuzione). Spesso può raggiungere la zona della spalla fino alle mani;
  • Lamentele per la "caduta e il passaggio della corrente elettrica" sulle mani e (o) le gambe al momento della rottura del collo;
  • Un sentimento di debolezza generale;
  • Peggiore udito, visione, squillo nelle orecchie, deterioramento nella condizione del bit, russare notturno, disturbi nel lavoro del cuore e dei polmoni, compromissione del corso di vertigini, nausea, sordità del viso e lingua, doppio e cerchi di fronte agli occhi.

Questi sintomi sono dovuti a un'innimazione nervosa compromessa.

Trattamento dell'osteocondosi cervicale

Metodi per il trattamento dell'osteocondosi del collo

Nelle fasi primarie, l'osteocondrosi cervicale non richiede misure speciali per il suo trattamento perché non provoca l'inconveniente speciale del paziente. È facile adattarlo usando misurazioni speciali di prevenzione.

È necessario migliorare le condizioni di lavoro. Controlla il tuo stile di vita e il riposo in meglio, cambia il regime idrico (il piccolo flusso d'acqua nel corpo provoca la "secchezza" dei dischi intervertebrali, che porta alla tua rapida eliminazione), cambia l'ambientazione in dipendenze dannose che possono diventare fornitori di cambiamenti degenerativi distrofici nella spina (alcol, un po 'di cibo).

Nelle fasi pesanti che di solito si sviluppano nel tempo, l'osteocondrosi richiede un trattamento. I metodi di terapia conservativa sono usati per questo scopo:

  • Massaggio,
  • LFK,
  • Trasportare il colletto sociale,
  • Effetti fisioterapici.

Nei casi gravi, le esacerbazioni della malattia, la terapia farmacologica dovrebbe essere collegata tra loro:

  • Analgetica;
  • Farmaci antinfiammatori non ormonali;
  • MODOS ANTI -SPAS;
  • Elettroforesi, applicazioni di paraffina.

La fase cronica dell'osteocondrosi richiede hondoprotectors a lungo termine che dura nel corso degli anni.

Anche nella terapia dell'osteocondosio della colonna cervicale, iniezioni di vitamina (un gruppo di vitamine B), vari unguenti, creme, gel che sono stimolanti dei processi di rigenerazione o contengono i vasi di cura locali.

Importante! Tutte le informazioni sui metodi e sui metodi per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale che hai raccolto in questo articolo non sono istruzioni per l'azione. Il protocollo di terapia per l'osteocondrosi dovrebbe essere sviluppato da un medico esperto in base all'immagine clinica della malattia, ai suoi sintomi e alle condizioni generali del paziente. Non un farmaco stesso.